Versamenti Volontari Integrativa Intermittente
Si ricorda che il contratto di lavoro intermittente è un contratto di lavoro subordinato con il quale il lavoratore si mette a disposizione del datore di lavoro per svolgere prestazioni di carattere discontinuo o intermittente, ovvero per periodi predeterminati nell'arco della settimana, del mese o dell'anno. I lavoratori intermittenti che nei periodi coperti da contribuzione obbligatoria abbiano percepito una retribuzione e/o fruito di un’indennità di disponibilità di ammontare inferiore al valore della retribuzione convenzionale, possono integrarla versando, in forma volontaria, una contribuzione calcolata sulla differenza tra la retribuzione convenzionale e il valore degli emolumenti percepiti.
L'Autorizzazione e l'importo del contributo dovut
L’autorizzazione al versamento integrativo – per la quale non è previsto alcun requisito contributivo – dovrà essere richiesta annualmente entro il 31 luglio. ll parametro retributivo convenzionale da prendere a riferimento ai fini del calcolo della differenza contributiva integrativa corrisponde al limite minimo di retribuzione settimanale previsto per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, aggiornato annualmente. L’ammontare del contributo volontario verrà determinato distintamente per i periodi di lavoro intermittente e di disponibilità, come rilevabili dagli estratti conto. Il versamento autorizzato dovrà essere eseguito dall’interessato per l’intero ammontare, entro la fine del trimestre successivo a quello di notifica della relativa autorizzazione, pena la decadenza. I versamenti effettuati in ritardo saranno considerati inefficaci e verranno rimborsati, senza maggiorazione per interessi
Come richiedere la prestazione con PRONTOCAF.IT
Se sei interessato alla richiesta devi aggiungere la prestazione nel Carrello, successivamente visualizzare il Carrello, effettuare il ChecKout, decidere la tipologia di pagamento ed inviare l'ordine. Successivamente all'invio dell'ordine riceverai un Link per scaricare i documenti digitali che dovrai inoltrarci con la Guida all'invio documentale. Ricevuta la documentazione l'ordine verrà elaborato dal nostro Team di Operatori e successivamente riceverai le ricevute di elaborazione ed eventuali copie delle domande e/o delle dichiarazioni di prestazione. Per quanto riguarda le prestazioni INPS è giusto sottolinearti che l'esito positivo e/o negativo (eventuali reiezioni) dipende esclusivamente dall'Ente (INPS e/o INAIL).