Riscatto anno di leva
I periodi di servizio militare, obbligatorio o volontario, prestato nelle Forze Armate Italiane, compresa l’Arma dei Carabinieri, e quelli ad esso equiparati sono utili, per determinare il diritto e la misura di tutti i trattamenti pensionistici, esclusi quelli a carattere assistenziale.
Requisiti
ll riscatto del servizio militare di leva (ai fini pensionistici)è possibile purché risultino soddisfatti i seguenti requisiti:
- lo stesso periodo di leva non deve essere coperto da altri tipi di contribuzione obbligatoria;
- almeno un contributo deve essere stato effettivamente versato anche successivamente al periodo di servizio militare e in relazione ad un rapporto di lavoro all’estero (se si tratta di uno dei Paesi con cui l’Italia ha firmato convenzioni in materia previdenziale).
Ulteriori informazioni
L'accredito interessa sia i lavoratori iscritti nell'assicurazione generale obbligatori dei lavoratori dipendenti; nelle gestioni speciali dei lavoratori autonomi (agricoli autonomi e artigiani/commercianti); nonchè nei fondi sostitutivi ed esclusivi dell'assicurazione generale obbligatoria. L'accredito non può essere riconosciuto, invece, nella gestione separata in quanto la legge 335 del 1995 non ha riconosciuto tale possibilità ai lavoratori parasubordinati
Come richiedere la prestazione con PRONTOCAF.IT
Se sei interessato alla richiesta devi aggiungere la prestazione nel Carrello, successivamente visualizzare il Carrello, effettuare il ChecKout, decidere la tipologia di pagamento ed inviare l'ordine. Successivamente all'invio dell'ordine riceverai un Link per scaricare i documenti digitali che dovrai inoltrarci con la Guida all'invio documentale. Ricevuta la documentazione l'ordine verrà elaborato dal nostro Team di Operatori e successivamente riceverai le ricevute di elaborazione ed eventuali copie delle domande e/o delle dichiarazioni di prestazione. Per quanto riguarda le prestazioni INPS è giusto sottolinearti che l'esito positivo e/o negativo (eventuali reiezioni) dipende esclusivamente dall'Ente (INPS e/o INAIL).