top of page
Indennità di Frequenza

Indennità di Frequenza

€ 20,00Prezzo

L’ indennità di frequenza viene concessa ai minori di 18 anni. Lo scopo dell’indennità è quello di fornire un sostegno alle famiglie di minori invalidi che devono sostenere spese legate alla frequenza di una scuola, pubblica o privata, o di un centro specializzato per terapie o riabilitazione. L’indennità viene pagata mensilmente ed il suo importo è stato equiparato a quello dell’assegno mensile percepito dagli invalidi civili parziali. A differenza della indennità di accompagnamento, l’indennità di frequenza è concessa ai bisognosi, quindi la legge stabilisce un reddito annuo che non deve essere superato pena la non ricevibilità dell’indennità.

Le condizioni per ottenere l’indennità di frequenza sono:

  • un’età non superiore ai diciotto anni;
  • cittadinanza italiana, o essere cittadini UE residenti in Italia o cittadini extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
  • essere stati riconosciuti “minore con difficoltà persistenti a svolgere le funzioni proprie dell’età” o “minore con perdita uditiva superiore a 60 decibel nell’orecchio migliore”;
  • frequenza continua o anche periodica di centri ambulatoriali, di centri diurni anche di tipo semi-residenziale, pubblici o privati, purché operanti in regime convenzionale, specializzati nel trattamento terapeutico e nella riabilitazione e recupero di persone portatrici di handicap;
  • oppure frequenza di scuole pubbliche o private legalmente riconosciute, di ogni ordine e grado a partire dagli asili nido;
  • oppure frequenza di centri di formazione o addestramento professionale pubblici o privati, purché convenzionati, finalizzati al reinserimento sociale dei soggetti;
  • residenza in Italia;
  • non superare un reddito annuo di euro 4.800,38 (per l’anno 2016);
  • non essere ricoverati con carattere di continuità e permanenza in istituti pubblici.

L’indennità di frequenza, così come tutte le altre provvidenze economiche connesse con lo stato di invalidità civile, sono concesse dopo la verifica dei requisiti sanitari effettuata dalle competenti commissioni mediche (v. la scheda sulla invalidità civile).

L’indennità decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda e, comunque, non prima dell’inizio della frequenza dei corsi o dei trattamenti.
La corresponsione del beneficio è limitata alla effettiva durata del trattamento o del corso e ha termine con il mese successivo a quello di cessazione della frequenza: la legge subordina il diritto all’indennità alla condizione dell’effettiva frequenza del corso o alla durata del trattamento terapeutico o riabilitativo. Qualora dagli accertamenti esperiti risulti che detta condizione non è soddisfatta, il beneficio può in ogni momento essere revocato. La revoca decorre dal primo giorno del mese successivo alla data del relativo provvedimento.

L’importo dell’indennità di frequenza previsto per l’anno 2016 è di euro 279,47 al mese, pagati per 12 mensilità. Chiaramente, essendo un’indennità legata all’effettiva frequenza di corsi o trattamenti terapeutici, non è prevista la tredicesima mensilità,   l’indennità non è soggetta a IRPEF. Al raggiungimento della maggiore età, è necessario procedere ad un accertamento delle condizioni sanitarie e degli altri requisiti previsti dalla normativa di settore. La Legge n. 114/2014 ha introdotto importanti novità a favore del minore invalido poiché ha stabilito che costoro, presentando una domanda in via amministrativa entro i sei mesi antecedenti il compimento della maggiore età, ottengono in via provvisoria, già al compimento del diciottesimo anno di età, le prestazioni erogabili agli invalidi maggiorenni.

  • INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

    Questi sono i dettagli di un prodotto. Sono un posto perfetto per aggiungere maggiori informazioni sul prodotto, come dimensioni, materiali, istruzioni per la manutenzione e istruzioni per la pulizia. Sono anche uno spazio perfetto per raccontare cosa rende questo prodotto speciale e quali vantaggi possono trarre i clienti dall'articolo.
  • POLICY SU RESI & RIMBORSI

    Sono le norme su Rimborsi e rese. Sono un posto perfetto per far sapere ai clienti cosa fare se non sono contenti con l'acquisto. Norme sui rimborsi e le rese chiare sono perfette per creare fiducia e consentire agli acquirenti di acquistare senza timori.
  • INFO SPEDIZIONI

    Questa è la policy sulle spedizioni. Questo è il posto adatto per aggiungere informazioni sui tuoi metodi di spedizione, imballaggio e costi. Fornire informazioni trasparenti sulla policy delle spedizioni è il modo migliore per costruire fiducia e rassicurare i tuoi clienti che possono acquistare da te in tutta sicurezza.
bottom of page