Ecocert - Certificazione al diritto di pensione
L’estratto conto previdenziale che viene rilasciato dall’INPS è la fotografia di quanto è successo nella vita lavorativa del contribuente, ma ha valore puramente indicativo. Proprio per questo motivo il passo successivo da compiere quando si è prossimi alla pensione è quello di farsi rilasciare l’estratto conto certificativo abbreviato “Ecocert”. È un riepilogo della posizione assicurativa nella quale si ha evidenza di tutti i contributi, ma ha valore certificativo, ciò significa che l’INPS è “obbligato” a controllare la posizione dell’assicurato e a segnalare eventuali discordanze, dando così la possibilità al contribuente assistito dal professionista di sistemare determinate situazioni che altrimenti avrebbero interferito con la pensione.
Quali dati riportata l’Ecocert?
Al suo interno presenta una serie di dati suddivisi nel seguente modo:
- Riepilogo sintetico della contribuzione (lavoro dipendente o assimilato, contribuzione figurativa) che terminerà con un conteggio totale dei contributi risalenti alla data attestante l’ultima contribuzione versata;
- Riepilogo analitico dei periodi coperti da contribuzione previdenziale, con indicazioni delle settimane utili per il diritto e la misura della pensione, e le relative note.
Al suo interno presenta una serie di dati suddivisi nel seguente modo:
- Riepilogo sintetico della contribuzione (lavoro dipendente o assimilato, contribuzione figurativa) che terminerà con un conteggio totale dei contributi risalenti alla data attestante l’ultima contribuzione versata;
- Riepilogo analitico dei periodi coperti da contribuzione previdenziale, con indicazioni delle settimane utili per il diritto e la misura della pensione, e le relative note.
Ecocert tempi di attesa
Per il rilascio dell’estratto conto certificativo, una volta effettuata apposita domanda, l’istituto previdenziale ha 30 giorni di tempo per emettere la certificazione. Qualora allo scadere dei 30 giorni, non pervenisse alcuna comunicazione, si può inviare apposito sollecito mediante pec presso l’istituto Inps di competenza territoriale.
Come richiedere la prestazione con PRONTOCAF.IT
Se sei interessato alla richiesta devi aggiungere la prestazione nel Carrello, successivamente visualizzare il Carrello, effettuare il ChecKout, decidere la tipologia di pagamento ed inviare l'ordine. Successivamente all'invio dell'ordine riceverai un Link per scaricare i documenti digitali che dovrai inoltrarci con la Guida all'invio documentale. Ricevuta la documentazione l'ordine verrà elaborato dal nostro Team di Operatori e successivamente riceverai le ricevute di elaborazione ed eventuali copie delle domande e/o delle dichiarazioni di prestazione. Per quanto riguarda le prestazioni INPS è giusto sottolinearti che l'esito positivo e/o negativo (eventuali reiezioni) dipende esclusivamente dall'Ente (INPS e/o INAIL).