Dimissioni Volontarie Telematiche
Le dimissioni sono l’atto volontario con cui il lavoratore dipendente recede dal rapporto di lavoro. Il servizio di dimissioni telematiche volontarie, come indica già la denominazione del servizio, riguarda solo le dimissioni volonatarie e non include le dimissioni per giusta causa.
Chi può presentare le dimissioni volontarie?
Il servizio è rivolto a tutti i lavoratori e le lavoratrici che intendano comunicare le proprie dimissioni. Non devono presentare le dimissioni volontarie : i dipendenti pubblici, i lavoratori domestici (colf e badanti), i casi di risoluzione a seguito di conciliazione stragiudiziale, i lavoratori in prova, il lavoro marittimo e le dimissioni in sede protetta dei genitori lavoratori per i quali è prevista la convalida presso le sedi territoriali dell’Ispettorato nazionale del lavoro (dimissioni della lavoratrice in gravidanza o della lavoratrice/lavoratore nei primi tre anni del bambino).
E' possibile chiedere la NASpI con le Dimissioni?
No. La NASpI o indennità di disoccupazione è compatibile esclusivamente con le Dimissioni Volontarie per Giusta causa.
Come richiedere la prestazione con PRONTOCAF.IT
Se sei interessato alla richiesta devi aggiungere la prestazione nel Carrello, successivamente visualizzare il Carrello, effettuare il ChecKout, decidere la tipologia di pagamento ed inviare l'ordine. Successivamente all'invio dell'ordine riceverai un Link per scaricare i documenti digitali che dovrai inoltrarci con la Guida all'invio documentale. Ricevuta la documentazione l'ordine verrà elaborato dal nostro Team di Operatori e successivamente riceverai le ricevute di elaborazione ed eventuali copie delle domande e/o delle dichiarazioni di prestazione. Per quanto riguarda le prestazioni INPS è giusto sottolinearti che l'esito positivo e/o negativo (eventuali reiezioni) dipende esclusivamente dall'Ente (INPS e/o INAIL).