Bonus Asilo Nido
Il Bonus Asilo Nido è un contributo erogato dall’INPS, per 11 mensilità, alle famiglie per il pagamento delle rette degli asili nido, pubblici e privati, o per le spese sostenute per attività di supporto presso la propria abitazione, in caso di bambini affetti da gravi patologie.
A cosa bisogna fare attenzione?
In merito al Bonus Asilo Nido è importante fare attenzione alle Attenzioni alle seguenti condizioni:
- la richiesta deve essere presentata dal genitore che effettivamente paga la retta di frequenza;
- il contributo mensile erogato dall’INPS non può eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta;
- il Bonus Asilo Nido non è cumulabile con la detrazione fiscale prevista per la frequenza degli asili nido, a prescindere dal numero di mensilità percepite.Inoltre, il genitore richiedente deve poter far valere i seguenti requisiti:
- essere di cittadinanza italiana o UE;
- essere titolare di un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
- essere titolare di carta di soggiorno per familiari extra-comunitari di cittadini dell’Unione europea o di carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza dell’Unione europea;
- avere lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
- essere residente in Italia;
- relativamente al contributo per forme di assistenza domiciliare, il richiedente deve coabitare con il figlio ed avere dimora abituale nello stesso comune.
Come richiedere la prestazione con PRONTOCAF.IT
Se sei interessato alla richiesta devi aggiungere la prestazione nel Carrello, successivamente visualizzare il Carrello, effettuare il ChecKout, decidere la tipologia di pagamento ed inviare l'ordine. Successivamente all'invio dell'ordine riceverai un Link per scaricare i documenti digitali che dovrai inoltrarci con la Guida all'invio documentale. Ricevuta la documentazione l'ordine verrà elaborato dal nostro Team di Operatori e successivamente riceverai le ricevute di elaborazione ed eventuali copie delle domande e/o delle dichiarazioni di prestazione. Per quanto riguarda le prestazioni INPS è giusto sottolinearti che l'esito positivo e/o negativo (eventuali reiezioni) dipende esclusivamente dall'Ente (INPS e/o INAIL).